Energia pulita, rispetto concreto

Il nostro impegno verso l’ambiente non è un semplice proposito, ma una responsabilità concreta che si traduce ogni giorno in scelte tangibili e durature. Ogni fase della nostra produzione viene progettata e portata avanti con un’attenzione costante al rispetto dell’ecosistema che ci circonda e delle persone che scelgono i nostri prodotti. La sostenibilità, per noi, non è un concetto astratto ma un valore che prende forma in azioni quotidiane e in investimenti a lungo termine, capaci di fare la differenza oggi e di lasciare un’eredità positiva domani.

Dal 2012 abbiamo deciso di compiere un passo importante verso l’autosufficienza energetica installando un impianto fotovoltaico sui tetti degli stabilimenti dedicati alla prima trasformazione. Questo ci permette di produrre energia pulita, riducendo in maniera significativa i consumi energetici derivanti da fonti tradizionali e contribuendo così ad abbattere le emissioni nocive in atmosfera. Non si tratta solo di un risparmio, ma di una scelta etica che rafforza il nostro legame con la natura e la nostra coerenza con i principi del biologico.

A questo primo traguardo si è aggiunto un ulteriore progetto: la realizzazione di un impianto a biomassa da 150 kW all’interno dei Vivai Villanova. Grazie a questo sistema innovativo siamo in grado di generare energia termica con emissioni contenute e a basso impatto, assicurando al contempo il benessere ambientale e la tutela della salute dei nostri operatori. Una tecnologia che valorizza ciò che spesso viene considerato scarto, trasformandolo in una risorsa preziosa e rinnovabile, in piena armonia con la nostra filosofia di economia circolare.

Attraverso queste scelte abbiamo costruito un modello produttivo che non guarda soltanto al presente, ma che si proietta nel futuro con responsabilità e visione. L’energia che alimenta i nostri processi non è soltanto elettricità o calore: è la forza di un impegno che nasce dalla terra e che ritorna alla terra, con l’obiettivo di preservarla e migliorarla per le generazioni che verranno.

  • Energia rinnovabile e autonoma

    per un’agricoltura sempre più sostenibile.

  • Riduzione delle emissioni nocive

    con maggiore tutela per persone e ambiente.

Translate »